Edizioni Foglio di Via
Edizioni FogliodiVia è il marchio editoriale dell’Associazione di Promozione Sociale “FogliodiVia”, attenta alle storie, i racconti, gli aneddoti, gli appunti: “storie stropicciate, emarginate, insolite, di… Leggi tutto »
Edizioni FogliodiVia è il marchio editoriale dell’Associazione di Promozione Sociale “FogliodiVia”, attenta alle storie, i racconti, gli aneddoti, gli appunti: “storie stropicciate, emarginate, insolite, di… Leggi tutto »
Edizioni SUI (Sviluppi Umani Immaginati) pubblica romanzi, saggi, fiabe, poesie, biografie, testi teatrali in formato tradizionale e digitale, con specifica attenzione alla narrazione della diversità,… Leggi tutto »
Giornalista e mediatore culturale, è originario del Pakistan e di religione musulmana. Vive in Italia dall’89 ed è attualmente membro della Associazione Stampa estera. Ha… Leggi tutto »
Dal 1995 organizza il concorso letterario Eks&Tra per scrittori migranti, che ha ricevuto ogni anno la Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica che viene consegnata… Leggi tutto »
El Ghibli, il cui nome richiama il vento che soffia nel deserto, costituisce la prima esperienza in Italia di una rivista on line con una… Leggi tutto »
Missionaria comboniana, Elisa Kidané è nata in Eritrea. Ha svolto la sua missione in Ecuador, Perù e Costa Rica, poi in Italia come giornalista nelle… Leggi tutto »
Nata a Loznica, una località serba, Elvira Mujčić si è poi trasferita a Srebrenica, in Bosnia dove vi ha vissuto fino all’inizio della guerra nel… Leggi tutto »
Nato a Malësi e Madhe (Albania) nel 1990, Elvis Malaj a quindici anni si è trasferito ad Alessandria con la famiglia. Oggi vive e lavora… Leggi tutto »
Casa editrice romana che promuove giovani esordienti e autori di valore internazionale che con la propria opera possano lasciare un messaggio universale. Tra le collane… Leggi tutto »
Nata ad Asmara (Eritrea), Erminia Dell’Oro si è trasferita in Italia mantenendo i legami con il paese d’origine. Ha scritto articoli e reportage, seguendo da… Leggi tutto »
Espérance è tra i 40 bambini di un orfanotrofio che, nel 1994, riescono a fuggire dal Ruanda dove si sta consumando uno dei più brutali… Leggi tutto »
Nato in Argentina, Fabian Negrin ha studiato grafica a Città del Messico, poi si è trasferito a Milano dedicandosi all’illustrazione e alla scrittura di libri… Leggi tutto »
Di origine maliana, Falaye Sissoko è mediatore culturale e scrittore.
Il marchio della casa editrice è un carattere cinese arcaico che significa “parola, dire, esprimere”: un simbolo il cui significato è espresso anche nel relativo… Leggi tutto »
Scrittore e giornalista libico, attivo in Italia sin dagli anni 70, è direttore dell’agenzia giornalistica bilingue (italiano e arabo) ANBAMED notizie dal Mediterraneo, che durante la guerra in… Leggi tutto »
Originario della Guinea Bissau e risedente in Italia da oltre 20 anni, Fernando Biague è psicologo psicoterapeuta specializzato sui temi della devianza e tossicodipendenza tra… Leggi tutto »
Nato a Istanbul, Ferzan Özpetek si è trasferito in Italia alla fine degli anni ’70 per studiare Storia del Cinema all’Università “La Sapienza” di Roma.… Leggi tutto »
Originario della Guinea Bissau, è scrittore e giornalista presso la Radio Vaticana. Arrivato in Italia nel 1984 come studente di Missiologia e poi di Teologia… Leggi tutto »
Scrittrice e giornalista freelance francese, specialista dell’immigrazione. Laureata in Storia, ha lavorato dieci anni per l’ONU e per diverse ONG nei paesi del Sud del… Leggi tutto »
Dal 1984 Pieve Santo Stefano, quasi al confine tra Toscana, Umbria e Romagna, ha innalzato ai quattro punti cardinali del suo perimetro, sulle strade che… Leggi tutto »