Brenda Porster
Brenda Porster è nata e ha studiato negli Stati Uniti prima di trasferirsi a Firenze, dove oltre all’insegnamento si è dedicata alla scrittura poetica e… Leggi tutto »
Brenda Porster è nata e ha studiato negli Stati Uniti prima di trasferirsi a Firenze, dove oltre all’insegnamento si è dedicata alla scrittura poetica e… Leggi tutto »
L’associazione CAMROL nasce nel 2014 per favorire l’integrazione e dare assistenza ai camerunesi presenti nel Lazio. La mission dell’associazione prevede la promozione della cultura camerunese… Leggi tutto »
Nata in Argentina, figlia di genitori scrittori, nel 1976 la famiglia è costretta a fuggire dall’Argentina a causa della dittatura. Dal 1992 risiede e lavora… Leggi tutto »
Poeta e scrittore di origine senegalese, italiano di adozione, è laureato in studi filosofici. Attivo inizialmente nel milanese, ha ottenuto significativi riconoscimenti letterari, affermandosi sulla… Leggi tutto »
Nata a Rio de Janeiro, viene in Italia con una borsa di studi post universitari e con un diploma della Scuola d’arte drammatica ottenuto a… Leggi tutto »
Ha studiato economia nella sua città natale, Istanbul, e ora vive a Torino. Ha lavorato in radio e oggi lavora come giornalista indipendente e attivista… Leggi tutto »
Claudia Galal, metà italiana e metà egiziana, nasce a Urbino nel 1981 e cresce nell’entroterra marchigiano. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di… Leggi tutto »
Di origine brasiliana, Claudiléia Lemes Dias si è laureata in legge presso la Pontificia Università Cattolica e si è specializzata in Tutela Internazionale dei Diritti… Leggi tutto »
Nato in Nigeria, nell’Edo State, nel 1992, Clement I. Thomas ha frequentato la scuola secondaria a Lagos dal 2003 al 2008. È arrivato in Italia… Leggi tutto »
Formatore, educatore, giornalista, è presidente dell’associazione Le Réseau, direttore artistico del Festival Ottobre Africano (www.ottobreafricano.org), presidente del RomAfrica Film Festival (www.romafricafilmfest.com) e coordinatore del Gruppo… Leggi tutto »
Nato in Albania, Çlirim Muça ha studiato alla facoltà di Agronomia a Tirana, poi ha deciso di scappare all’estero passando per la Grecia e la… Leggi tutto »
A.L.M.A. – Alzo La Mano Adesso” è un collettivo di scrittura composto da scrittori, giornalisti e blogger di varie origini, residenti in Italia, che cerca… Leggi tutto »
La Compagnia delle poete è un gruppo poetico-teatrale tutto al femminile nato nel 2009 con l’obiettivo di condividere percorsi poetici transculturali e transliguistici, “Il luogo… Leggi tutto »
Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre, ideato da Daniela Finocchi, nasce nel 2005. E’ un progetto permanente della Regione Piemonte e del Salone Internazionale del… Leggi tutto »
Giornalista e blogger messicana, Cynthia Rodríguez dal 2006 vive in Italia ed è corrispondente freelance. Collabora con testate messicane come il settimanale Proceso, Newsweek en Español, Dia… Leggi tutto »
Scrittore, avvocato e giornalista albanese, in Italia dall’età di 18 anni, vive e lavora a Ferrara. È autore di romanzi premiati in Albania, mentre in… Leggi tutto »
Nata in Serbia da una famiglia di cultura rom, Dijana Pavlovic da diversi anni promuove la cultura e la letteratura rom, svolgendo anche il ruolo… Leggi tutto »
DIMMI di Storie Migranti è un progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in continuità con il progetto DiMMi – Diari Multimediali… Leggi tutto »
Djarah Kan (1993) è una scrittrice italo-ghanese. Cresciuta nella provincia di Caserta, fin da piccola si interessa alla scrittura come mezzo di espressione e resistenza, in… Leggi tutto »
Nata in Nigeria, Doris Obadiaru ha partecipato al concorso Lingua Madre nel 2008 e nel 2014.