Ogni anno in autunno si tiene a Mantova il Festivaletteratura, uno degli appuntamenti letterari italiani più importanti, che mette in connessione attori della scena culturale provenienti da paesi diversi. La XXIII edizione avrà luogo dal 4 all’8 settembre 2019… Leggi tutto »
Tutte le notizie
Il Premio Internazionale di Poesia L.S. Senghor 2019
Léopold Sédar Senghor scrive nell’edizione de “L’étudiant noir” del 1934 che «la Negritudine è il semplice riconoscimento del fatto di essere nero e l’accettazione di questo fatto, del nostro destino di nero, della nostra storia e della nostra cultura».… Leggi tutto »
“Words4link” – Al via la ricerca su autori e autrici di origine migrante
Autori/rici di testi letterari e/o giornalistici con background migratorio, ma anche case editrici, associazioni e media impegnati nella promozione delle cosiddette “scritture della migrazione”: questi sono i soggetti che il progetto “Words4Link – scritture migranti per l’integrazione” vuole valorizzare e mettere in connessione.… Leggi tutto »
Verso la società multiculturale
In occasione della Children’s Book Fair (BCBF), il più importante appuntamento dedicato all’editoria per bambini e ragazzi, è stato presentato a Bologna il numero 89 della rivista Africa e Mediterraneo, il primo dossier di una rivista italiana dedicato al mercato del libro in Africa.… Leggi tutto »
Un’intervista ai promotori di Words4link
Il progetto Words4link – scritture migranti per l’integrazione, pensato per diffondere la produzione letteraria di autori migranti o di origine migrante che vivono in Italia, vede Lai-momo come capofila e il Centro Studi e Ricerche IDOS come partner, insieme all’Associazione Culturale Mediterraneo (ACM). Aderiscono al progetto anche la BJCEM (Biennale des jeunes créateurs de l’Europe et de la Méditerranée) e le associazioni Eks&Tra, Razzismo Brutta Storia e Le Réseau.… Leggi tutto »