
Nome:
Gentiana
Cognome:
Minga
Trema la musica mentre Marley urla. / Dal treno che scende e sale senza sosta./ Io stasera devo sbattere il giorno /come un tappeto sporco // La notte è lunga, e sempre affamata. / Difficile, nonna mia, che questo mondo ci ami.
Autrice di poesie e racconti di origine albanese, Gentiana Minga è laureata in Storia e Filologia a Tirana. Ha lavorato come professoressa di lingua e letteratura albanese, bibliotecaria e giornalista professionista per diverse testate albanesi. Attualmente vive a Bolzano.
Città di residenza:
Bolzano
Cittadinanza/e:
Albanese
Nazionalità di origine:
Albanese
Lingua madre:
Albanese
Lingua di scolarizzazione:
Francese
Primo/a migrante
Attività prevalente nel campo della scrittura:
Principali temi di interesse:
Attività letteraria
Genere/i praticato/i:
Narrativa, poesia, saggistica, traduzione
Bibliografia:
Il tuo naso, nel suo giallo Giulio, in “Poesia (urgente) per Giulio Regeni”, Edizione Rayela, 2019, p. 88; Donne combattive e solitarie, in “Donne d’Albania- tra migrazione, tradizione e modernità”, Ediz. Com Nuovi Tempi; Ciao mamma, un saluto da Bolzano, in “Matrilineari, Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni Sessanta a oggi”, Edizione La vita felice, 2018, pag.78; Ky eshte cepi qe dua me shume, in “Lyrischer Wille. Poesie einer multilingualen Gesellschaft”, Folio Verlag, Bozen 2018, p. 42; Ciao mamma, un saluto da Bolzano, in “Antologia poetica”, Editore Terra d’Ulivi, Lecce, 2017; L’amico egiziano oltre la bottega, in “Muovi-menti. Segnali da un mondo viandante”, Editore Terre d’Ulivi, Lecce, 2016, pp. 137-138; Se fossi Narin e Finché arriva il giorno, in “Sotto cielo di Lampedusa II. Nessun uomo è un isola”, Edizione Rayela, Milano, 2015, p. 53 e p.109; Zonja e Shkodrës (La signora di Scutari), Edizione Florimont, Tirana 2003; Autopsia e shkatërrimit (Autopsia del disastro), Edizione Europa, Tirana, 1993.
Attività giornalistica
Articoli/reportage realizzati:
https://www.salto.bz/de/article/10112016/il-diario-di-bordo;
https://www.salto.bz/de/article/01112016/franz-e-luispreziose-memorie;
https://www.salto.bz/de/article/01032016/dritan-cela-ossia-la-farfalla-migrante;
https://www.salto.bz/de/article/22122015/il-volto-del-mio-anno-nuovo;
https://www.salto.bz/de/article/06012018/il-filo-conduttore;
https://www.salto.bz/de/article/06022018/lincubo-dei-sopravvissuti;
https://www.salto.bz/de/article/11122017/hate-speech-il-fascismo.