Nata a Lourenço Marques, l’attuale Maputo, capitale del Mozambico, Amilca Ismael nel 1986 si è trasferita in Italia per il suo matrimonio da cui ha… Leggi tutto »
Cerca nella mappatura delle scritture migranti
In questa sezione del sito trovate numerose schede di autori/rici, di case editrici, associazioni, iniziative di ricerca, librerie, media che lavorano per la diffusione e la promozione delle scritture migranti.
Gli autori sono tutti migranti o di origine migrante, ovvero non nati in Italia e/o con almeno un genitore non nato in Italia, utilizzano la lingua italiana per i loro scritti, hanno pubblicato almeno un’opera negli ultimi 10 anni e vivono e/o operano in Italia.
La mappatura è frutto di una prima ricerca che andrà implementandosi nel corso del progetto: altre schede sono in corso di revisione e saranno pubblicate nei prossimi mesi, assieme a quelle di autori e realtà che incontreremo durante gli incontri, i workshop, i laboratori.
Inoltre, le persone interessate a far parte della mappatura potranno richiedere di essere iscritte compilando il form apposito: ogni candidatura sarà poi presa in considerazione dalla redazione, che valuterà i profili in base ai criteri stabiliti. Successivamente verranno inviati uno username e una password per poter creare e/o aggiornare la propria scheda.
La mappatura non pretende di essere esaustiva né di sostituirsi a importanti banche dati già esistenti che hanno storicamente documentato questa produzione culturale, ma si pone l’obiettivo di raccogliere in un’unica piattaforma alcuni dei soggetti chiave attualmente attivi in questo ambito, nel tentativo di innescare un confronto vitale sul tema della scrittura transnazionale e contribuire alla visibilità e alla presenza di queste voci nel dibattito contemporaneo.
Le schede che troverete in questa sezione contengono informazioni e link utili per conoscere questi autori/rici e questi enti e per poter eventualmente entrare in contatto con loro.
Nel caso trovaste mancanze o informazioni da aggiornare, vi preghiamo di segnalarcele scrivendoci a info@words4link.it
Amir Issaa
Rapper e produttore discografico italiano di origine egiziana residente a Roma, Amir Issaa è membro del collettivo Rome Zoo. Nel 2012 ha fondato la sua… Leggi tutto »
Anila Hanxhari
Nata a Durazzo, in Albania, nel 1974, Anila Hanxhari ha vissuto a Lanciano e ora vive a Milano. È poetessa, pittrice, narratrice, traduttrice e presidente… Leggi tutto »
Anilda Ibrahimi
Nata a Valona, Anilda Ibrahimi ha studiato letteratura a Tirana. Nel 1994 ha lasciato l’Albania, trasferendosi prima in Svizzera e poi, dal 1997, in Italia.… Leggi tutto »
Anthony J. Latiffi
Di origini albanesi e residente in Italia, Anthony J. Latiffi è collaboratore di testate giornalistiche, con diverse sceneggiature all’attivo, e si distingue per la sua… Leggi tutto »
Clement I. Thomas
Nato in Nigeria, nell’Edo State, nel 1992, Clement I. Thomas ha frequentato la scuola secondaria a Lagos dal 2003 al 2008. È arrivato in Italia… Leggi tutto »
Kossi Komla-Ebri
Kossi A. Komla-Ebri è nato in Togo nel 1954. È in Italia dal 1974, dove, a Bologna, si è laureato nel 1982 in Medicina e… Leggi tutto »